Da: "Ufficio Stampa_M.Argentario" A: Oggetto: CONCERTO IN MEMORIA REGINA D'OLANDA Data: venerdì 20 agosto 2004 11.58 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Concerto in onore di S.M. Giuliana d'Olanda Sabato 21 agosto ore 20,00- Giardino Corsini Porto Ercole "......delibera di conferire a S.M. la Regina Giuliana ed a S.A.R. il Principe Bernardo d'Olanda la cittadinanza onoraria del Comune di Monte Argentario quale ringraziamento della popolazione per avere scelto questa terra a soggiorno dimostrando una preferenza per l'Argentario che rende orgogliosi i figli di queste contrade." con queste motivazioni il Consiglio Comunale di Monte Argentario il 12 marzo 1961 conferì la cittadinanza onoraria a Giuliana d'Olanda. L'Amministrazione Comunale a pochi mesi dalla scomparsa desidera ricordare l'illustre concittadina e ha organizzato in suo onore un concerto nel suggestivo giardino della Villa dei Marchesi Corsini a Porto Ercole CIMA - Concerti in Monte Argentario chiude la rassegna delle manifestazioni estive con questo significativo momento Sabato 21 alle ore 20,00 un gruppo di giovani musicisti e cantanti della Fondazione Concertante provenienti da tutto il mondo ( Israele, Libano, Stati Uniti ...) eseguiranno opere di Puccini, Mozart e Dvorak, gli autori preferiti dalla Regina Giuliana. Helen Kearns, Lea Sarfati, soprano Fernando Velazquez, tenore Michel Welsch, baritono Francois Dumont, pianista Wonny Song, pianista e Jorge Chamine, fondatore a anima , insieme a Chistopher Poll, di CIMA E la figlia più giovane della Regina Giuliana, la principessa Cristina, soprano, canterà opere di Aaron Copland, gli stessi brani che ha eseguito ai funerali della madre. Interverranno oltre alle autorità locali ed ai membri della famiglia reale olandese, anche rappresentanti di altre case reali europei, hanno confermato la presenza i Borbone e i principi persiani Farman Farmain, sarà presente anche il nipote di Charles Schulz, il padre di Linus. Il Sindaco, Nazzareno Alocci, consegnerà alla principessa Cristina, a nome della comunità dell'Argentario una targa ricordo in segno di riconoscenza per l' affetto che la Sovrana ha sempre nutrito e dimostrato per l'Argentario. Porto S.Stefano, 20 agosto 2004